Ingredienti per 4 persone
- 1 carota
 - 1 cuore di sedano
 - 10 grammi di prezzemolo tritato
 - 40 grammi di olive nere sgusciate
 - 150 grammi di gamberi
 - 200 grammi di calamari
 - 200 grammi di seppie
 - 250 grammi di polpi o moscardini
 - 40 millilitri di succo di limone
 - 40 millilitri di olio extravergine di oliva
 - Pepe quanto basta
 - Sale fino quanto basta
 
Preparare l’antipasto al misto di mare
Pulite i polpi, le seppie e i calamari rimuovendone le interiora, il becco corneo centrale e l’osso cartilagineo. Eliminate le teste dai gamberi. Sciacquate per bene sotto l’acqua corrente tutto il pesce. Prendete due pentole e riempitele con 2 litri di acqua ciascuna: mettete le pentole sul fuoco e portate l’acqua a bollore. Tuffate i polpi in una delle due pentole e lessateli per 40 minuti. Nella seconda pentola invece lessate assieme le seppie e i calamari per 30 minuti. Trascorsi 20 minuti dacché le seppie e i calamari sono in cottura, aggiungete i gamberi. Scolate il pesce, aspettate che intiepidisca quindi sgusciate i gamberi e tagliate a pezzetti i polpi, le seppie ed i calamari. Mondate il sedano e la carota dopodiché riducete le verdure a striscioline non troppo lunghe. Adesso che tutti gli ingredienti sono stati preparati iniziate ad assemblare l’antipasto al misto di mare: prendete una ciotola capiente e riunitevi il pesce e le verdure; unite le olive nere, salate e pepate quindi completate condendo con olio, limone e prezzemolo. Ecco pronto uno splendido antipasto di mare che può anche essere utilizzato come piatto unico per un pasto leggero e nutriente.


                	